Richiedi la valutazione gratuita del tuo caso per ottenere un risarcimento medico
Tuteliamo il danneggiato anche dal punto di vista dei costi/benefici, evitando di portare avanti i casi che avrebbero spese maggiori per la vertenza del risarcimento ottenuto
Chi siamo e cosa facciamo
Coroca Group è una società che si occupa da oltre 20 anni di risarcimento medico, avvalendosi della collaborazione di avvocati e medici specializzati.
Ascoltiamo casi di pazienti che hanno subito un errore medico e istruiamo le pratiche, con un team di specialisti, per ottenere il risarcimento dovuto da parte di strutture sanitarie e aziende ospedaliere.
Gli step della valutazione
Contatto
Hai riempito il modulo di richiesta valutazione, inserendo i dati richiesti e raccontandoci la tua storia.
Tutor Personale
Il tuo caso viene affidato a un tutor personale con oltre 10 anni di esperienza, che ti ricontatta telefonicamente per approfondire la tua storia.
Primo Appuntamento
Ci incontriamo, di persona o online, anche con la presenza di un medico specializzato della nostra struttura, e valutiamo la fattibilità del caso.
Analisi Documenti
Organizziamo la documentazione che ci fornisci (cartelle cliniche, rapporti medici, ecc.) e le condividiamo con i tecnici legali e i medici specializzati.
Contatto
Hai riempito il modulo di richiesta valutazione, inserendo i dati richiesti e raccontandoci la tua storia.
Tutor Personale
Il tuo caso viene affidato a un tutor personale con oltre 10 anni di esperienza, che ti ricontatta telefonicamente per approfondire la tua storia.
Primo Appuntamento
Ci incontriamo, di persona o online, anche con la presenza di un medico specializzato della nostra struttura, e valutiamo la fattibilità del caso.
Analisi Documenti
Organizziamo la documentazione che ci fornisci (cartelle cliniche, rapporti medici, ecc.) e le condividiamo con i tecnici legali e i medici specializzati.
Quali casi superano la valutazione gratuita per la richiesta di risarcimento medico?
I casi nei quali si evidenzia imperizia, negligenza o imprudenza del medico e del personale sanitario, che hanno portato a un danno grave, sono quelli che hanno maggiori probabilità di superare la valutazione per richiedere un risarcimento medico.
Le parole di chi ha scelto di farsi aiutare da Coroca Group e ha ottenuto un risarcimento medico!








Il nostro approccio: massima trasparenza e focus sull’obiettivo finale
Selezioniamo i casi per evitare ai clienti spese senza risultati
Anticipiamo le spese per ogni attività legale e medica
Il nostro compenso e le spese anticipate sono dovute solamente in caso di risarcimento ottenuto
Il nostro approccio: massima trasparenza e focus sull’obiettivo finale
Selezioniamo i casi per evitare ai clienti spese senza risultati
Anticipiamo le spese per ogni attività legale e medica
Il nostro compenso e le spese anticipate sono dovute solamente in caso di risarcimento ottenuto
Le storie di chi si è già affidato
dopo aver subito un errore medico
«Trovare un medico che si mettesse contro i colleghi sembrava una missione impossibile. Grazie a Coroca siamo riusciti a ottenere giustizia per nostro padre.»
Pasquale
FIGLIO DI UNA VITTIMA DECEDUTA PER UN’INFEZIONE
«Un intervento semplice, solo routine..." dicevano i chirurghi, eppure poi è diventato tutto più difficile. Il risarcimento non mi ha ridato la vita di prima ma mi ha aiutato a sopportarla meglio.»
Alda
VITTIMA DI UN INTERVENTO ALL'ARTO SBAGLIATO
«Mio fratello è morto da solo, dentro a un ospedale. Grazie a Franco Stefanini siamo riusciti a ricostruire i fatti, far riconoscere l'errore e ottenere giustizia.»
Stefania
SORELLA DI UNA VITTIMA DELLA NEGLIGENZA
«Trovare un medico che si mettesse contro i colleghi sembrava una missione impossibile. Grazie a Coroca siamo riusciti a ottenere giustizia per nostro padre.»
Pasquale
FIGLIO DI UNA VITTIMA DECEDUTA PER UN’INFEZIONE
«Un intervento semplice, solo routine..." dicevano i chirurghi, eppure poi è diventato tutto più difficile. Il risarcimento non mi ha ridato la vita di prima ma mi ha aiutato a sopportarla meglio.»
Alda
VITTIMA DI UN INTERVENTO ALL'ARTO SBAGLIATO
«Mio fratello è morto da solo, dentro a un ospedale. Grazie a Franco Stefanini siamo riusciti a ricostruire i fatti, far riconoscere l'errore e ottenere giustizia.»
Stefania
SORELLA DI UNA VITTIMA DELLA NEGLIGENZA
Pensi di aver subito un errore medico?
Inviaci la tua storia e faremo una valutazione gratuita. Potremo seguire il tuo caso anticipando tutte le spese mediche e legali fino all’ottenimento del risarcimento.
In caso di mancato risarcimento non ci dovrai niente, nemmeno le spese che abbiamo anticipato.
Le domande più frequenti
Si parla di errore medico quando lo stato di salute del malato si aggrava per imperizia, imprudenza o negligenza del medico e del personale sanitario.
Esiste responsabilità medica quando si dimostra l’errore medico.
Il prima possibile, al massimo entro 10 anni dall’evento.
La richiesta deve essere avvalorata da approfonditi pareri specialistici e relazioni medico legali, che il gruppo Coroca può fornire senza anticipo di spese.
Si parla di errore medico quando lo stato di salute del malato si aggrava per imperizia, imprudenza o negligenza del medico e del personale sanitario.
Esiste responsabilità medica quando si dimostra l’errore medico.
Il prima possibile, al massimo entro 10 anni dall’evento.
La richiesta deve essere avvalorata da approfonditi pareri specialistici e relazioni medico legali, che il gruppo Coroca può fornire senza anticipo di spese.
I casi di malasanità risolti con successo
Parto con postumi
Anna, è un’impiegata sposata con figlio. Una famiglia come tante, che dignitosamente lavora e tira avanti la famiglia con impegno quotidiano per far fronte a tutte le necessità. Ha una buona cultura,parla con proprietà di linguaggio e buon senso. Al colloquio viene con il marito, sembrano felici ed uniti…
Quando inizia a parlare, il viso cambia leggermente colore ed espressione, il marito la guarda con apprensione, lei inizia a stringersi e a contorcersi le mani. Io aspetto, conosco bene la situazione, è tipica di chi sa che deve affrontare con uno sconosciuto una parte di se che nemmeno lei conosce bene. È una di quelle parti che tutte le volte che ci entri non sai cosa trovi e cosa ti capita.
Ecco, lei dice: “Scusate” Gli occhi di Anna si riempiono di lacrime, per un attimo guarda la porta come se volesse uscire, riesco a rassicurarla, il marito rimane in silenzio, intervengo rassicuro e faccio domande. Anna ha rabbia, per noi persone normali, non c’è giustizia. Si è già rivolta ad altri, ha speso soldi per sentirsi dire che le conviene lasciar perdere, sono cose che capitano. Il problema per lei è grosso: fistola retto vaginale, conseguenza di un parto mal gestito, dove il figlio ha rischiato grosso ma poi risolto per il meglio.
Lei no. La fistola, nonostante due interventi, non si è chiusa e lei si sente una donna a metà. La squadra di COROCA ha lavorato con energia ed impegno.
Anna ha ottenuto un ottimo risarcimento, non ha richiuso la fistola ma il successo dell’azione, ha tolto ad Anna quel senso di impotenza, per quella che lei riteneva una violenza subita, che veniva autorizzata dal sistema.


"63 anni in buona salute"
Un padre di 63 anni, in gran forma, un lavoratore con azienda propria, forte e scaltro, un punto di riferimento per la famiglia, un personaggio in vista e stimato dalla comunità dove vive. Solo un piccolo, fastidioso mal di stomaco, si presenta regolarmente, sempre più regolarmente. Il dolore allo stomaco è sempre più frequente, un giorno è fortissimo e insopportabile. Ancora con gli abiti da lavoro va in pronto soccorso.
Pensava “mi rimetteranno in forma subito, un buon farmaco e via, rientro subito per finire quel lavoro urgente”. Dopo una lunga permanenza in pronto soccorso, con il dolore che non passava, viene ricoverato per colecistite. Non si accorgono che il problema è un’ulcera. Una maledetta ulcera. L’ulcera fa il suo, perfora, arrivando fino alla peritonite con dolori sempre più forti. I figli, i nipoti sono sempre lì. Lo filmano. Quando ci mostrano i filmati, la commozione è fortissima, anche noi ne rimaniamo coinvolti. L’ulcera ha continuato a fare la sua attività, indisturbata, nessuno faceva nulla per ostacolarla, mancata diagnosi e conseguente mancata terapia, peritonite devastante.
Dopo due mesi di dolori, il sessantatreenne muore. La figlia ci contatta, segue incontro e poi ancora un altro, acquisizione della documentazione e studio del caso da parte del nostro team di esperti. Abbiamo chiesto pareri e contropareri e poi incontri e scontri con la controparte che non voleva cedere. La controparte in nove mesi di azione con una ATP, 696bis, riconosce l’errore e ne risponde pagando il corrispondente risarcimento. I figli e la moglie sono persone riservate; nonostante la distanza, fra noi il rapporto è molto forte.
Cosa pensano di noi sono i fatti a dirlo, spesso arrivano chiamate di persone a cui loro hanno dato i nostri riferimenti, per sottoporci casi e problemi di malasanità.
La mala comunicazione è la peggiore malasanità
Il caso riguarda una signora di campagna, di quelle che alla veneranda età di quasi ottanta anni, va ancora a potare gli olivi, forte e tenace. Rallenta la sua attività solo quando arriva il mal di schiena.
Un dolore forte che non le permette nemmeno di riposare, questa volta è troppo forte e non passa, la signora si ricovera per accertamenti e cure.
La degenza si allunga, per fare tutti gli esami ci vuole tempo e la lista di attesa è lunga, così arriva una brutta infezione ospedaliera, il clostridium difficile. Nonostante le cure e le rassicurazioni, la signora non tornerà più a potare gli olivi, nè a dispensare amore e cure ai due figli e ai tre nipoti.
L’infezione con le sue conseguenze la porta via. I figli si chiedono se avrebbero potuto evitare la morte e le sofferenze alla madre, erano stati allertati dai comportamenti del personale, che spesso manifestavano attriti far di loro, dalle informazioni diverse ottenute dai diversi sanitari, attività più o meno attente ed evidenti nei turni diversi come se ci fossero sanitari più attenti e partecipi ed altri più svogliati.
Per la gestione del paziente ospedalizzato la comunicazione è l’elemento fondamentale da cui dipendono i tempi ed i modi in cui vengono applicate le prestazioni sanitarie e di conseguenza la vita del paziente.
Comunicazione fra
- il turno che entra e quello che smonta
- le consulenze specialistiche ed i medici del reparto
- le prescrizioni dei medici e gli infermieri che devono somministrarle
comunicazione troppo spesso sacrificata perché ritenuta meno importante dell’operare sul paziente; ma il fare sul paziente, almeno il fare le cose giuste, dipende da come vengono passate e condivise le informazioni aggiornate!
Purtroppo l’evidenza era realtà.
L’esame delle cartelle cliniche evidenziò che l’infezione era di origine ospedaliera, dovuta anche al prolungarsi della degenza, ai ritardi dell’esecuzione degli esami per le lunghe liste di attesa, alla carenza di un numero adeguato di strumenti o alla carenza di personale, inoltre la cattiva comunicazione causò una inadeguata somministrazione della terapia che dette maggior forza all’infezione.
L’evidenza e la dimostrazione dell’errore in questo caso, non darà una nuova vita alla nostra assistita ma dovrebbe consentire all’azienda ospedaliera di porre attenzione e controlli ai protocolli terapeutici ed alla loro somministrazione per evitare o ridurre la possibilità di errori e salvare vite, a vantaggio di tutti i cittadini e della sanità.

Raccontaci la tua storia telefonicamente
Il nostro numero verde gratuito è attivo dal lunedì al venerdì,
dalle 09.00 alle 13.00, e dalle 14.30 alle 17.30
Perché Coroca Group può aiutarti nella richiesta di un risarcimento medico
Facciamo una prima valutazione gratuita del caso
Ti diamo un esito onesto, per evitarti lunghe battaglie senza ottenere risultati
Anticipiamo le spese legali e per le perizie mediche
Lavoriamo a stretto contatto con i legali e i medici specialistici nella redazione della documentazione
Ascoltiamo attentamente i nostri assistiti, fornendo tutto il supporto umano oltre che specialistico
Abbiamo oltre 20 anni di esperienza, e ci occupiamo solo di risarcimenti medici
Perché Coroca Group può aiutarti nella richiesta di un risarcimento medico
Facciamo una prima valutazione gratuita del caso
Ti diamo un esito onesto, per evitarti lunghe battaglie senza ottenere risultati
Anticipiamo le spese legali e per le perizie mediche
Lavoriamo a stretto contatto con i legali e i medici specialistici nella redazione della documentazione
Ascoltiamo attentamente i nostri assistiti, fornendo tutto il supporto umano oltre che specialistico
Abbiamo oltre 20 anni di esperienza, e ci occupiamo solo di risarcimenti medici
Perché Coroca Group può aiutarti nella richiesta di un risarcimento medico
Facciamo una prima valutazione gratuita del caso
Ti diamo un esito onesto, per evitarti lunghe battaglie senza ottenere risultati
Anticipiamo le spese legali e per le perizie mediche
Lavoriamo a stretto contatto con i legali e i medici specialistici nella redazione della documentazione
Ascoltiamo attentamente i nostri assistiti, fornendo tutto il supporto umano oltre che specialistico
Abbiamo oltre 20 anni di esperienza, e ci occupiamo solo di risarcimenti medici

Il nostro presidente su Panorama
Pensi di essere stato vittima di un caso di malasanità e non sai cosa fare?
Raccontaci la tua storia e inizia la valutazione gratuita
Il tuo caso verrà preso in carico da uno dei nostri tutor, che ti contatterà telefonicamente per approfondire la tua storia e procedere nella valutazione.