Il Coronavirus è stato creato in laboratorio?

In risposta al video virale del servizio su TG3 Leonardo

Coronavirus, virus sviluppato in laboratorio? No.

Nel 2015 c’erano stati già 2 casi di coronavirus: sars e mers.  Nel 2015 un dottore di Wuhan si è chiesto se ci fossero virus in circolo ancora in Cina e creandone uno in laboratorio ha dimostrato che potenzialmente questo virus poteva infettare l’uomo.

Nel laboratorio di questo ricercatore si è sviluppato un virus con sequenze diverse, con origine diversa. Il virus attuale è emerso dai pipistrelli, ma da un ceppo non creato in laboratorio.  La ricerca aveva lo scopo di puntare l’attenzione su questo pericolo, ma non sono stati ascoltati a sufficienza, i moniti della scienza.

Effettivamente questo lavoro avrebbe dovuto mettere in moto le risorse per creare un antidoto a potenziali pandemie. Ma i virus sars e mers avevano perso la loro forza e non era più profittevole investire. Gli studi si sono fermati. Ma già con sars e mers avevamo sentore che il pericolo di una pandemia c’era ed era reale.

Pensi di aver subito un errore medico?

Bucci biologo di Philadephia dice che questo Covid 19 non può essere ingegnerizzato e ne ha dato una estesa spiegazione nella trasmissione di LEONARDO tg 3 del 26 Marzo.

Suo è il paragone comprensibile da chiunque:  “se si trova un Ferrari con all’interno il motore di una 500 si può ipotizzare un intervento umano, ma una Ferrari con sole ammaccature è evidente che tali piccole “modifiche” sono dovute ad un intervento ambientale”.

Contenuti dell'articolo

Pensi di aver subito un errore medico?

Scritto da

Condividi su

Condividi su linkedin
Condividi su facebook
Condividi su telegram
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp

Sede amministrativa:

Viale Vittorio Veneto, 7
59100 Prato PO

Operiamo in tutta Italia

I nostri principali centri sono a: Torino, Milano, Roma, Prato, Firenze, Perugia, Catania, Bari, Lamezia Terme e Caserta

Coroca Group S.R.L. | P.I. 02077690978 | info@corocagroup.it